SOTTO IL MONTE - PEREGRINATIO
Testo: Mario Colombo
Foto: Mario Colombo
Dal 24 maggio al 10 giugno 2018 sono arrivate le spoglie del Santo papa Giovanni XXIII, per questa "Peregrinatio".
È la terza peregrinatio nella storia della Chiesa della salma di un Pontefice nella sua terra natale. In passato era accaduto per Pio X ed era stato proprio Roncalli nel 1959 a chiederlo da Patriarca di Venezia e a concederlo una volta divenuto Papa. Successivamente, nel 2001, fu Papa Pio IX a tornare nella sua Senigallia.
Diciotto giorni intensi, con un immenso abbraccio dei bergamaschi per la «peregrinatio» dell’urna con le spoglie di Papa Giovanni in terra bergamasca. Tantissime le persone, che sentono vicino il «nostro» Papa e una conferma di quella fede che ancora oggi ha profonde radici in terra bergamasca.
Un flusso incessante per la venerazione delle spoglie di Giovanni XXIII ( oltre200 mila presenze nell’arco di due settimane) in terra bergamasca. L’accoglienza è stata garantita da 2.800 volontari.
Dagli anziani ai giovani, dai malati a gruppi e famiglie. Un’esperienza unica che conferma l’amore per questo Papa.
Papa Francesco all’Angelus, domenica scorsa, aveva detto: «La peregrinatio in terra bergamasca delle spoglie di questo Pontefice, tanto amato dal popolo, possa suscitare in tutti, generosi propositi di bene».
_________________________________________
Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net
________________________________________
Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.
Riproduzione vietata
Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.
Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.
Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net