Home Photo Edition

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

BERGAMASCA DELLE MERAVIGLIE

Bergamasca delle meraviglie, i colori, i profumi, le emozioni

La sua nascita è dovuta ad una pestilenza che imperversava negli anni 1483-84: gli Almennesi fecero voto a Dio che avrebbero costruito una “cappella” in onore dei santi Sebastiano e Rocco, tradizionali protettori contro le malattie infettive, se il contagio fosse finito presto, come effettivamente avvenne.

Fai conoscere il tuo "Luogo" e contribuisci a valorizzarlo.

ALMENNO SAN SALVATORE - CHIESA SAN NICOLA - Foto Mario Colombo

ARCHIVIO FOTOGRAFICO BERGAMASCA

FOTOGRAFIE CHE RAPPRESENTANO LA NOSTRA MEMORIA

L'ARCHIVIO FOTOGRAFICO BERGAMASCA  si propone di recuperare e salvare fotografie che rappresentano la nostra memoria storica. L’iniziativa mira a ricostruire una memoria collettiva del nostro territorio attraverso il contributo fotografico di tutti.
BERGAMASCA.NET si impegna a Digitalizzare e Conservare le fotografie in formato digitale. Fotografie dimenticate nei cassetti, ingiallite dal tempo. Fotografie di paesi, famiglie, gruppi, cerimonie, lavoro, sport, eventi….

DALMINE - TORRE TERMOELETTRICA

POESIA DELL'ALTOPIANO

LE POESIE DI AURORA CANTINI

L’Altopiano di Selvino-Aviatico è uno dei più rinomati centri di villeggiatura della provincia di Bergamo, ubicato a circa 1.000 metri sul livello del mare, in una vasta sella sullo spartiacque tra i bacini iniziali della Valle Brembana e Valle Seriana. La sua vocazione turista è andata sempre più crescendo con il tempo e oggi riesce ad offrire un turismo di qualità sia d’estate che d’inverno, con strutture sportive di prim’ordine, per un piacevole soggiorno.

Selvino offre manifestazioni durante tutto l’anno, parchi per bambini e sentieri per gli appassionati di montagna.
Un’oasi per le vacanze a due passi dalla città.

Immersa in questa natura e in questo paesaggio diventa quasi naturale per la poetessa Aurora Cantini, trovare ispirazione per le sue poesie, che sanno parlare al nostro cuore.

Luoghi

ISOLA BERGAMASCA - FOTO MARIO COLOMBO

Terra fertile e produttiva, l'Isola Bergamasca è ricca di tesori d'arte e di natura che meritano di essere scoperti. dai due fiumi che la racchiudono, l'Adda e il Brembo, le cui sponde sono percorribili a piedi o in bicicletta al patrimonio di archeologia industriale di Crespi d'Adda e delle numerose filande, dai castelli, come quello di Marne e di Solza, luogo natale di Bartolomeo Colleoni a Sotto il Monte Giovanni XXIII, terra natale di Papa Giovanni XXIII.

ITINERARI

CARONA - RIFUGIO CALVI

FOTO ANGELO CORNA

Nel cuore delle Alpi Orobie Bergamasche c’è una passeggiata alla portata di tutti con uno dei panorami più belli della Val Brembana. L’escursione da Carona fino al rifugio Calvi è un classico da fare tutte le stagioni, ma durante la stagione invernale la bellezza del paesaggio circostante aumenta è impagabile.

Video

BERGAMASCA DELLE MERAVIGLIE

Realizzazione video: PHOTO STUDIO U.V. OSIO SOPRA - ©

Foto: BERGAMASCA.NET

 

BERGAMASCA. Arte. Natura. Storia. Cultura. Tradizioni.

 

Ultime fotografie inserite

Proverbi bergamaschi

Mars söcc, avrìl bagnàt, beàt ol paisà che l’à somnàt.

Marzo asciutto, aprile bagnato, fortunato il contadino che ha seminato.