BERGAMASCA
GIORNATA DEI CASTELLI APERTI
Domenica 6 marzo ritorna «Castelli, palazzi e borghi medievali», la rassegna che offre ai visitatori di scoprire le bellezze storiche, culturali e artistiche della media pianura lombarda.
La rassegna è organizzata dall’associazione «Pianura da scoprire», con il patrocinio di Regione Lombardia. Quest’anno saranno ben 24 i manieri e borghi fortificati, sparsi nella pianura traBergamo, Brescia, Cremona e Milano, che potranno essere visitati.
Le porte apriranno ogni prima domenica del mese, da marzo a giugno e da settembre a novembre, più tutte le festività, da Pasquetta al 25 aprile, dal 2 giugno al 1° novembre 2022.
Le date: In primavera: domenica 6 marzo; domenica 3 aprile; lunedì 18 aprile (Pasquetta); lunedì 25 aprile (Liberazione); domenica 1° maggio; giovedì 2 giugno (Festa della Repubblica); domenica 5 giugno. In autunno: domenica 4 settembre; domenica 2 ottobre; martedì 1° novembre; domenica 6 novembre.
Ecco l’elenco delle località coinvolte e cosa si potrà visitare: Palazzo Visconti aBrignano Gera d’Adda (BG); il Paese dei Muri Dipinti e il Castello Silvestri aCalcio (BG); il Castello di Cavernago e il Castello di Malpaga, nel territorio diCavernago (BG); il Borgo medievale di Cologno al Serio (BG); il Borgo Storico di Martinengo (BG); il Borgo Storico di Covo (BG); il Castello Visconteo di Pagazzano (BG); la Rocca Viscontea di Romano di Lombard ia (BG); il Castello Barbò di Pumenengo (BG); il Castello Colleoni di Solza(BG); il Palazzo Botti di Torre Pallavicina (BG); il Museo Storico Verticale diTreviglio (BG); Rocca Albani e il Borgo di Urgnano (BG); il Castello di Padernello e il Borgo San Giacomo (BS); il Borgo Storico di Orzivecchi (BS); il Centro Storico e Palazzo Zurla De Poli di Crema (CR); il Castello Visconteo di Pandino (CR); il Borgo Storico di Rivolta d’Adda (CR); tour del centro storico a Cassano d’Adda (MI); il Castello Visconteo di Trezzo sull’Adda (Mi).
Info sul sito www.pianuradascoprire.it .
***
BERGAMASCA
***
VALBONDIONE
APERTURA CASCATE DEL SERIO
Il fiume Serio scorre tra le provincie di Bergamo e Cremona. La sorgente si trova a circa 2.500 metri di quota, nella zona del Passo del Serio. Nei primi chilometri del suo percorso, il fiume forma i laghi del Barbellino, qui sono localizzate le Cascate del Serio. Con un salto di 315 metri, sono le più alte d’Italia. Situate a circa 1750 m di altitudine e divise in 3 salti. Dal 1969 le cascate del Serio sono visibili nella loro forma più smagliante, solo 5 volte l’anno.
DATE
Domenica 19 Giugno , ore 11:00
Sabato 16 Luglio , ore 22:00
Domenica 21 Agosto , ore 11:00
Domenica 11 Settembre , ore 11:00
Domenica 9 Ottobre , ore 11:00
Info:
info@turismovalbondione.it
+39 034644665 ·
***
PARRE
***
ORIO AL SERIO
21 GIUGNO 2022
FESTA DELLA MUSICA ALL’AEROPORTO MILANO BERGAMO
Martedì 21 giugno la Musica torna a essere protagonista anche negli aeroporti italiani. SACBO e l’Aeroporto di Milano Bergamo hanno aderito all’invito con un ricco programma di esibizioni musicali che, dalle 9:00 alle 18:30, saranno ospitate in diverse aree dell’aerostazione e vedranno coinvolti musicisti del Liceo “Paolina Secco Suardo”, alcuni giovani talenti del Conservatorio Gaetano Donizetti e il gruppo Mismountainboys, band storica del panorama country italiano.
INFO: e-mail: press@sacbo.it | Web: https://www.milanbergamoairport.it
***
ZOGNO
***
COSTA SERINA
***
LALLIO
CHIESA DI SAN BERNARDINO
La prima e terza domenica del mese ci sarà la visita guidata alle ore 16.
Per l’ingresso e la partecipazione alle visite guidate è richiesta la prenotazione attraverso l’invio di una email indicando il vostro
COGNOME-NOME
contatto telefonico o email
numero di partecipanti
a: info@sanbernardinolallio.it oppure potete telefonare ai seguenti numeri: 035/200822 – 035/693070 – 3356592861
L’apertura della chiesa sarà dalle 15.30 alle 17.30.
Prenotatevi! Vi aspettiamo numerosi (massimo 32 persone) e ricordate di indossare le mascherine, igienizzare le mani all’ingresso e mantenere la distanza di 1 metro dalle altre persone.
Intanto vi aspettiamo a visitare la bellissima chiesa.
A presto!
Associazione “Amici di San Bernardino – Onlus” – Via San Bernardino, 5 – 24040 – Lallio (BG)
info@sanbernardinolallio.it
FB @sanbernardinolallio
***
***
OSIO SIPRA
***

***
MALPAGA
***
TERRE DI BERGAMO
di TOSCA ROSSI
GUIDA TURISTICA
www.terredibergamo.com
Propone
***