BERGAMO – MOSTRA CARLO CERESA

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

 

BERGAMO - MOSTRA CARLO CERESA

Testo: Mario Colombo
Foto: Mario Colombo

LA GRANDE ANTOLOGICA DI CARLO CERESA

E’ stata dedicato al pittore bergamasco secentesco Carlo Ceresa (1609 -1679), la grande mostra antologica che il Museo Bernareggi, insieme all’Accademia Carrara ha aperto al pubblico da sabato 10 marzo fino al 24 giugno 2012.

Oltre 100 opere suddivise in 9 sezioni: questi i numeri di un’esposizione che ha saputo raccontare la storia di un protagonista della pittura del Seicento lombardo. La mostra inizia nella sede espositiva del Museo Adriano Bernareggi (La giovinezza di Carlo Ceresa e il tirocinio sulle stampe) per poi continuare nelle sale della vicina Accademia Carrara/ GAMeC. Qui, in un suggestivo allestimento, i visitatori si sono immersi nella pittura barocca a Bergamo, ai tempi di Ceresa. Un ampio affresco sulle principali presenze milanesi, venete, liguri, emiliane e toscane, a cui il pittore bergamasco oppone un linguaggio severo e realista. Sul fronte del ritratto il pittore si afferma come punto di riferimento dell’aristocrazia locale, immortalando le principali personalità del momento. La pittura di soggetto sacro sarà particolarmente indagata dal pittore, dalla svolta degli anni quaranta, sancita dalla riflessione sui modelli di Daniele Crespi, alla stagione estrema. Il percorso si chiude con un approfondimento sull’eredità culturale, lasciata in consegna a uno dei grandi ritrattisti europei del Settecento: Fra’ Galgario.

 

_________________________________________

Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net

________________________________________

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.

Riproduzione vietata

Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.

Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.

Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net

 ________________________________________

Skills

8

In Portfolios