DALMINE – 6 LUGLIO 2011

Bergamasca.net © Tutti i diritti riservati. - ALL RIGHTS RESERVED

 

DALMINE - 6 luglio 2011

Testo: Mario Colombo
Foto: Mario Colombo

l 6 luglio  2011 Dalmine ha ricordato il bombardamento del 6 luglio 1944. Sono trascorsi 67 anni da quel tragico giovedì, ma è ancora viva nella memoria degli abitanti di Dalmine. Un bombardamento che è costato la vita a 278 persone e con un bilancio di oltre 800 feriti. Le bombe, sganciate alle 11,02 del mattino, colpirono la città di Dalmine. Senza alcun preavviso, la fabbrica della Dalmine, in cui venivano prodotti materiali d’impiego bellico per il 95% della sua produzione (9.000 ton mensili di elementi per la fabbricazione di proiettili a razzo) subì gravissimi danni, tutte le strutture più importanti furono distrutte o danneggiate. A Mariano al Brembo fu distrutta anche la casa della famiglia Cividini, con tutte le persone al suo interno. La commemorazione di quest'anno si è svolta interamente nella giornata di mercoledì 6 luglio. Nella Parrocchia San Giuseppe di Dalmine è stata celebrata la messa di suffragio e, al termine, sono state deposte corone d’alloro. In serata l’appuntamento in Piazza Caduti 6 luglio 1944, per il tradizionale «Grande Concerto per Dalmine e per l’Unità d’Italia» diretto dai Maestri Toni Scarpanti ed Eugenio Fenili. Il concerto, con brani di Rossini, Bellini, Mascagni e Verdi, è stato eseguito dal Corpo Musicale-Sforzatica e dalla Corale Santa Cecilia-Sforzatica S.M.

 

_________________________________________

Vuoi collaborare con noi? Hai foto, video, notizie, curiosità? Scrivi a: info@bergamasca.net

________________________________________

Questo sito web non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. L’Autore di questo sito web non si assume alcuna responsabilità in merito a contenuti dei siti in collegamento, sulla qualità o correttezza dei dati e sui commenti lasciati da utenti registrati e non per i quali si riserva l’eventuale cancellazione. L’Autore si riserva inoltre la facoltà di rimuovere le informazioni, fornite da terzi, ritenute offensive o contrarie al buon costume.

Riproduzione vietata

Testi e immagini del presente sito sono di proprietà dei rispettivi autori. Riproduzione vietata.

Tutte le immagini sono tutelate dalla legge sul diritto d’autore (L.22 aprile 1941, n. 633), utilizzarle senza autorizzazione può comportare serie conseguenze legali.

Eventuali richieste e informazioni scrivere a: info@bergamasca.net

 ________________________________________

Skills

8

In Portfolios